Dati

Assistente AI

Sicurezza e Riservatezza dei Dati

La protezione dei tuoi dati è al centro del nostro impegno. I dati che fornisci per addestrare l’Assistente AI vengono trattati in maniera rigorosamente riservata, non sono utilizzati per addestrare modelli generali e non sono condivisi con altri clienti. Qui di seguito ti illustriamo come gestiamo la sicurezza e la riservatezza, quali dati è possibile utilizzare e con quali finalità, e come garantiamo che ogni Assistente AI operi in modo isolato e personalizzato.


Protezione Totale

  • Criptazione e ambienti sicuri: Tutti i file e le informazioni che condividi sono criptati e conservati in ambienti protetti. L’accesso ai dati è strettamente controllato e limitato unicamente alle operazioni necessarie per il funzionamento e il miglioramento del tuo Assistente AI.
  • Soluzioni flessibili (Cloud o On-Premise): A seconda delle tue esigenze di compliance e sicurezza, puoi scegliere di utilizzare la nostra infrastruttura cloud o installare la soluzione direttamente sui tuoi server on-premise, mantenendo il controllo totale dei dati.

Utilizzo Esclusivo per il Tuo Assistente

  • Knowledge base dedicata: Ogni Assistente AI ha la propria base di conoscenza (knowledge base) e set di parametri di addestramento. Ciò significa che i dati che fornisci non verranno mai impiegati per addestrare altri modelli o assistenti.
  • Privacy garantita: I tuoi dati non vengono utilizzati per il training di sistemi generali, né condivisi con terzi. In questo modo, mantieni la totale proprietà di ogni informazione caricata.

Tipologie di Dati Utilizzabili

Puoi scegliere quali tipologie di dati utilizzare per addestrare il tuo Assistente AI, in base al livello di accesso che desideri configurare e alle necessità di comunicazione:

  1. File e Documenti
    • Esempi: PDF, documenti Word, file Excel, presentazioni, report, manuali, policy aziendali.
    • Obiettivi: Fornire risposte aggiornate e precise su procedure interne, specifiche di prodotto, guide operative e regolamenti.
  2. Contenuti Web
    • Esempi: Pagine del sito, blog, articoli, FAQ online.
    • Obiettivi: Mantenere l’assistente costantemente aggiornato sulle informazioni pubbliche del tuo brand, migliorando l’esperienza dei visitatori e aumentando la coerenza delle risposte.
  3. Dati Specifici per Livelli di Accesso
    • Pubblico: Informazioni di base, contenuti marketing, FAQ standard.
    • Clienti: Documentazione tecnica, manuali, guide prodotto, assistenza post-vendita.
    • Dipendenti: Procedure interne, policy aziendali, manuali, risorse HR.
    • Collaboratori/Fornitori: Dati relativi a progetti condivisi, linee guida di partnership e informazioni commerciali riservate.

Gestione Differenziata della Knowledge Base

Ogni Assistente AI dispone di una knowledge base unica e di istruzioni personalizzate:

  • Knowledge Base: Raccolta di dati, documenti e contenuti che consentono all’assistente di fornire risposte contestualizzate e pertinenti.
  • Istruzioni (Regole di Interazione):
    • Tono e Stile: Come l’assistente deve rispondere (formale, informale, tecnico, ecc.).
    • Regole di Escalation: Quando trasferire la conversazione a un operatore umano.
    • Personalizzazione dei Contenuti: Priorità da dare a determinati dati in base alle domande degli utenti.
    • Limitazioni e Privacy: Cosa mostrare o nascondere a seconda del livello di accesso (pubblico, clienti, dipendenti, ecc.).

In questo modo, il tuo Assistente AI non si limita ad attingere ai contenuti della knowledge base, ma risponde in linea con il tuo stile di comunicazione e le linee guida aziendali.


Esempi di Utilizzo dei Dati

  • Per il Pubblico:
    L’assistente offre informazioni generali, risponde alle domande più frequenti e indirizza i visitatori verso le sezioni del sito più pertinenti, migliorando usabilità e coinvolgimento.
  • Per i Clienti:
    Grazie a documentazione tecnica e guide pratiche, il chatbot fornisce supporto post-vendita, risolve problemi ricorrenti e dà risposte puntuali a domande specifiche sul prodotto o servizio.
  • Per i Dipendenti:
    Un Assistente interno, addestrato su manuali e policy aziendali, semplifica la formazione e l’accesso rapido a informazioni critiche, riducendo i tempi di ricerca e migliorando la produttività.
  • Per Collaboratori e Fornitori:
    Configurato con dati riservati e aggiornati su progetti condivisi, linee guida di collaborazione e informazioni tecniche, l’assistente offre un accesso sicuro e controllato ai partner esterni.

Conclusioni

La sicurezza e la gestione dei tuoi dati sono la nostra priorità. Ogni Assistente AI opera con una knowledge base isolata e con istruzioni su misura, così da preservare la riservatezza delle informazioni e impiegarle soltanto per i tuoi obiettivi specifici. Sia che tu voglia informare il pubblico, assistere i clienti o agevolare la comunicazione interna, puoi configurare il sistema con diversi livelli di accesso e di personalizzazione.

Per dubbi o richieste di approfondimento, contattaci: siamo a tua disposizione per fornirti una consulenza gratuita e aiutarti a realizzare il tuo Assistente AI su misura.